da | Ott 25, 2024 | Ipsoa - Impresa
Assonime ha pubblicato la position pare n. 7/2024 dal titolo “Facilitare il riutilizzo dei dati pubblici”. Assonime evidenzia che l’AGID svolge un ruolo strategico per la creazione del mercato unico dei dati e la valorizzazione del patrimonio informativo della...
da | Ott 25, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 24 ottobre 2024 nella causa C-240/22, conferma l’annullamento, da parte del Tribunale, della decisione della Commissione europea che constata un abuso di posizione dominante da parte di Intel e che le infligge...
da | Ott 25, 2024 | Ipsoa - Impresa
Con il protocollo d’intesa siglato con l’Associazione Internazionalizzazione Commercialisti Esperti Contabili (AICEC) e ASSOCAMERESTERO, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti intende fornire ai commercialisti strumenti e know how idonei ad ampliare...
da | Ott 25, 2024 | Ipsoa - Impresa
Comunicare la sostenibilità aziendale significa descrivere come l’operato dell’impresa impatta sull’ambiente e sulla società e come questa abbia definito la strategia per gestire gli aspetti rilevanti della sostenibilità. Tra le informazioni da inserire nella...
da | Ott 23, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il decreto Carceri, D.L. n. 92/2024, convertito nella legge n. 112/2024, non si limita ad intervenire sulle condizioni dei detenuti e degli istituti penitenziari italiani, ma riforma anche i delitti contro la PA andando ad incidere sul D.Lgs. n. 231/2001 e, di...
da | Ott 23, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio dei Ministri del 21 ottobre ha approvato un nuovo decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici. Tutela delle PMI, individuazione del CCNL da applicare al personale, norme speciali per garantire l’equo compenso; indici sistemici per la revisione...
Commenti recenti