da | Ott 30, 2024 | Ipsoa - Impresa
Come assicurare la sostenibilità aziendale nel rispetto dei criteri ESG? È importante un rapido cambiamento aziendale che prenda le mosse dalla lettera “G”, cioè dalla governance. Ciò che serve all’impresa è infatti definire le regole di funzionamento, di monitoraggio...
da | Ott 30, 2024 | Ipsoa - Impresa
Con la circolare n. 20 del 28 ottobre 2024 dal titolo “Dall’EUDI all’IT wallet: le prospettive per le imprese dall’identità digitale al portafoglio di attributi” Assonime si sofferma sulle principali disposizioni del regolamento (UE) n. 2024/1183, relative all’EUDI...
da | Ott 30, 2024 | Ipsoa - Impresa
Le misure protettive e cautelari rappresentano uno strumento funzionale alla conservazione del patrimonio dell’impresa in crisi assicurando il buon esito delle iniziative intraprese dal debitore, sia in una fase preliminare come la composizione negoziata sia a seguito...
da | Ott 30, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “La mediazione civile e commerciale”, con cui illustrano le modifiche più significative finora apportate alla disciplina della mediazione, dai suoi albori con la legge...
da | Ott 30, 2024 | Ipsoa - Impresa
Non sono soggette all’obbligo delle gare previste dalla direttiva Bolkestein per i balneari le concessioni marittime, fluviali e lacuali delle associazioni sportive dilettantistiche che perseguono esclusivamente finalità sociali, ricreative e di promozione di...
da | Ott 30, 2024 | Ipsoa - Impresa
Una struttura organizzativa lineare e ben definita, con una chiara ripartizione delle deleghe e delle responsabilità, è il primo passo per allocare correttamente il controllo del rischio d’impresa. Soprattutto quando si tratta di rischio penale, le conseguenze possono...
Commenti recenti