da | Dic 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Assonime ha pubblicato in data 4 dicembre 2024 la Rassegna di Giurisprudenza n. 4/2024 dal titolo “Le recenti pronunce sulla formazione/informazione dei dipendenti nella disciplina 231/2001”. Assonime evidenzia che, sebbene il decreto non preveda espressamente un...
da | Dic 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Dall’ampliamento della platea dei soggetti beneficiari ammessi al ravvedimento speciale per gli anni dal 2018 al 2022 riservato a chi aderisce al concordato preventivo biennale alle nuove cause di esclusione e di cessazione del concordato. Dalla proroga al 16 gennaio...
da | Dic 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Per la Corte di Giustizia UE, la nozione di «contabili esterni», ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 1, punto 3, lettera a), della direttiva 2015/849, concerne le persone fisiche o giuridiche la cui attività professionale consiste nel fornire a terzi, in modo...
da | Dic 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 5 dicembre 2024, il provvedimento 26 novembre 2024 dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni che riporta alcune modifiche e integrazioni al regolamento ISVAP n. 38 del 3 giugno 2011 concernente la costituzione e...
da | Dic 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 5 dicembre 2024 alla causa C-379/23, ha dichiarato che il servizio di valutazione di un bene che un professionista fornisce a un consumatore prima dell’acquisto di tale bene presso quest’ultimo, subordinando l’acquisto...
da | Dic 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Senato, il 5 dicembre 2024 ha approvato, nel testo proposto dalla Commissione 8°, il ddl n. 1272 di conversione del d-l n. 153, sulla tutela ambientale del Paese, i procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, l’economia circolare, le bonifiche di...
Commenti recenti