da | Dic 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 12 dicembre 2024 alla causa C-725/23, ha dichiarato che la nozione di «importo dovuto» comprende, oltre all’importo che il debitore è tenuto a versare come corrispettivo della prestazione principale fornitagli dal...
da | Dic 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Commissione UE comunica che entrano in vigore il 13 dicembre 2024, le nuove norme del regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, che garantiscono la sicurezza di tutti i prodotti di consumo non alimentari venduti offline o online sul mercato dell’UE....
da | Dic 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
Con il caso n. 8/2024 dal titolo “L’obbligo di pubblicare la Rendicontazione di sostenibilità per le società soggette a controllo congiunto”, Assonime rileva che una società, la quale rientri tra le grandi imprese e sia controllata congiuntamente da due società tenute...
da | Dic 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Commissione Europea informa che ha introdotto nuove norme per le fucine e le fonderie per ridurre il loro impatto sull’ambiente e sulla salute umana. Conosciute come conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), saranno applicate a circa 1.000...
da | Dic 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
Grazie a una doppia approvazione della fiducia chiesta dal Governo, prima al Senato (5 dicembre) e poi alla Camera (10 dicembre), è pronto ad approdare sulla GU il ddl di conversione del decreto Ambente (D.L. n. n. 153/2024) che introduce nuove disposizioni ambientali...
da | Dic 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto Fiscale (D.L. n. 155/2024) entrano in vigore le novità relative al concordato preventivo biennale: la modifica della compagine sociale è rilevante ai fini dell’esclusione, nonché della...
Commenti recenti