da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Corte di Giustizia UE, nella Sentenza 11/07/2024 alla Causa C-409/22 ha dichiarato che qualora un’operazione di pagamento sia stata eseguita sulla base di una procura del titolare del conto bancario ricevuta mediante atto notarile e munita di apostille e il...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 del 10 luglio 2024, il decreto legislativo 9 luglio 2024, n. 100, recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle direttive europee concernenti l’armonizzazione delle legislazioni...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
Quali sono i requisiti minimi che devono avere gli assetti organizzativi e amministrativo-contabili di un’impresa perché siano considerati adeguati a prevenire lo stato di crisi? Tra gli altri, l’organizzazione gerarchica, un organigramma aziendale che identifichi...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
Assonime ha pubblicato la position Paper n. 6/2024 dal titolo “Proposte per una semplificazione del quadro regolamentare e applicativo in materia di golden power” in cui vengono analizzati i principali problemi applicativi posti dalla disciplina golden power e vengono...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 12 luglio 2024 il Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale. Lo scopo del...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato sul sito istituzionale il documento “Modello 231 e fattori ESG: l’importanza di una virtuosa connessione”, elaborato dal “Gruppo di lavoro interdisciplinare ESG-231”, istituito...
Commenti recenti