da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio dei ministri n. 93 del 4 settembre ha approvato in via definitiva il decreto correttivo del Codice della crisi e dell’insolvenza. Molti gli interventi, tra i quali si segnalano interessanti novità che riguardano la composizione negoziata. Cosa cambia per...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Corte di Giustizia UE nella sentenza del 5 settembre 2024 alla causa C-86/23 dichiara che una disposizione nazionale la quale prevede che il risarcimento del danno morale subìto dai familiari stretti di una persona deceduta in un incidente stradale sia determinato...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
L’avvocato della Corte di Giustizia UE, nella sentenza del 5 settembre 2024 alla causa C-233/23 sostiene che il rifiuto da parte dell’impresa dominante di concedere a un operatore terzo l’accesso a una piattaforma come quella in causa può essere oggettivamente...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Commissione UE ha firmato la convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale (IA) a nome dell’UE che prevede un approccio comune per garantire che i sistemi di IA siano compatibili con i diritti umani, la democrazia e lo...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Come incide la neutralità fiscale sul prezzo di valore dello studio professionale? Si esaminano gli impatti della nuova disposizione nelle operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali, comprese quelle riguardanti il passaggio da associazioni...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 5 settembre 2024, il decreto 23 luglio 2024, n. 124 con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti definisce il regolamento di disciplina dei centri di istruzione per la nautica. In particolare, il...
Commenti recenti