da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
L’evoluzione sostenibile interessa tutte le imprese a prescindere dalla loro dimensione e dalla natura del business, come testimoniato anche dal mercato dei capitali nell’ambito del quale gli investimenti “ESG-related” risultano in progressivo aumento, con una sempre...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
Le imprese del terzo settore sono tenute a destinare una percentuale di utili netti annuali a fondi per lo sviluppo e la promozione del sistema imprenditoriale sociale. Sul punto c’è una novità che arriva dalla legge n. 104/2024. Quale?
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Il Consiglio dei ministri del 4 settembre 2024 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
La riforma delle concessioni balneari vede la luce nel Consiglio dei Ministri n. 93 del 4 settembre con l’approvazione del decreto legge salva infrazioni. Quali sono i punti principali del decreto approvato? L’estensione della validità delle attuali concessioni fino...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Con il secondo numero della rassegna di giurisprudenza sull’attuazione del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza (CCI) Assonime evidenzia alcuni aspetti specifici del concordato preventivo in continuità e sullo speciale regime di revoca degli amministratori che...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Impresa
Con un comunicato stampa del 5 settembre 2024 il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, informa che le norme sui balneari approvate dal Consiglio dei Ministri del 5 settembre 2024 “contengono un significativo riconoscimento della...
Commenti recenti