 
							
 da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza C-376/23 del 16 gennaio 2025, la Corte di Giustizia UE ha chiarito che è ammissibile una disposizione nazionale vertente sull’autorità di cosa giudicata, che obbliga un giudice di uno Stato membro ad annullare l’obbligazione doganale dovuta dal...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza del 16 gennaio 2025 resa nella causa C-277/23, la Corte di Giustizia UE ha chiarito che, al fine di determinare l’importo della deduzione di base a carattere personale cui ha diritto un genitore contribuente per un figlio a carico, non è possibile...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un comunicato stampa del 16 gennaio 2025, il CNDCEC ha reso noto che Antonio Repaci è stato eletto alla carica di Vicepresidente. Prende il posto di Michele de Tavonatti. Inoltre, il Consiglio nazionale ha eletto il Consigliere nazionale David Moro quale membro...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un documento del 16 gennaio 2025 dal titolo “Rassegna delle novità IVA 2025”, il CNDCEC e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno sintetizzato tutte le novità relative all’IVA contenute nella legge di Bilancio e nel decreto Milleproroghe, oltre ad altre...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un comunicato stampa del 16 gennaio 2025 il CNDCEC ha reso noto che è stato sottoscritto un accordo quadro con la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA)  finalizzato alla fornitura di servizi...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il CNDCEC ha approvato l’aggiornamento delle regole tecniche antiriciclaggio emanate ai sensi dell’art. 11, comma 2, D.Lgs. n. 231/2007 per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei commercialisti. Le nuove regole tecniche, , sulle quali a fine...				
			 
Commenti recenti