 
							
 da Studio di Battista | Gen 24, 2025 | Ipsoa - Fisco
La direttiva sui prezzi di trasferimento non si farà. Lo ha confermato l’Ecofin nella relazione semestrale al Consiglio europeo sulle questioni fiscali, approvata nella riunione del 10 dicembre 2024: la maggior parte dei Paesi dell’UE non ritiene possibile una...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 24, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con il Pronto Ordini n. 97 del 21 gennaio 2025, il CNDCEC ha evidenziato che, a seguito dell’istituzione dell’albo nazionale dei CTU, i giudici possono nominare consulenti iscritti nell’albo di qualsiasi Tribunale, senza la necessità di autorizzazione preventiva del...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 24, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il D.Lgs. n. 209/2023, di riforma della fiscalità internazionale, ha riformulato la definizione di residenza di società ed enti. In particolare, ai fini delle imposte sui redditi si considerano residenti le società e gli enti che per la maggior parte del periodo...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 24, 2025 | Ipsoa - Fisco
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha prorogato a due anni il periodo per poter vendere un immobile senza perdere i benefici fiscali per la prima casa. La modifica apportata all’art. 1, nota II-bis), comma 4-bis, della Tariffa, parte I, allegata al...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 24, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 9 del 23 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la Convenzione sui privilegi e le immunità delle Nazioni Unite, all’articolo V, prevede taluni privilegi e immunità in favore dei funzionari (“Officials”)...				
 
							
 da Studio di Battista | Gen 24, 2025 | Ipsoa - Fisco
Nelle conclusioni presentate il 23 gennaio 2025 nella causa C‑782/23, l’Avvocato Generale UE ha evidenziato che il dichiarante può, previa sua domanda in tal senso, modificare una o più indicazioni della dichiarazione in dogana, senza che tale modifica...				
			 
Commenti recenti