da Studio di Battista | Gen 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Novità nel modello IVA 2025 per i crediti d’imposta delle società che passano da “non operative” a “operative” nell’ambito della liquidazione IVA di gruppo. La disciplina delle società di comodo è stata rivista con il D.Lgs. n. 192/2024 che di fatto ha dimezzato le...
da Studio di Battista | Gen 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Per effetto della legge di Bilancio 2025, cambia una delle cause ostative per accedere al regime forfetario: in particolare, possono accedere al regime i contribuenti che nell’anno precedente hanno percepito un reddito di lavoro dipendente superiore a 35.000 euro (in...
da Studio di Battista | Gen 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Dal 1° gennaio, le somme relative alle spese sostenute dal professionista per l’esecuzione dell’incarico professionale addebitate analiticamente al committente in fattura non concorrono alla formazione del reddito e non sono ammesse in deduzione. Per le...
da Studio di Battista | Gen 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Tra le novità relative al modello di dichiarazione IVA per l’anno 2024, che deve essere presentato nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025, il quadro VM, originariamente denominato “Versamenti immatricolazione auto UE”, è stato rinominato...
da Studio di Battista | Gen 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con D.M. 21 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha previsto che, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi, il Gestore dei Servizi energetici S.p.a. (GSE)...
da Studio di Battista | Gen 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Tra le novità del decreto IRPEF-IRES (D.Lgs. n. 192/2024), attuativo della legge delega fiscale si trovano anche disposizioni che regolano i casi di conferimento di partecipazioni e il regime del realizzo controllato. In particolare, in materia di conferimento di...
Commenti recenti