da Studio di Battista | Feb 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
In ordine all’elaborazione e alla trasmissione al Ministero dell’Economia e delle finanze, da parte dei Comuni, del prospetto delle aliquote IMU, con alcune FAQ del 10 febbraio 2025 il MEF ha evidenziato che se al momento del versamento dell’acconto IMU risulta...
da Studio di Battista | Feb 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Una delle più importanti novità della disciplina della determinazione del reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni, recata dal D.Lgs. n. 192/2024 in attuazione della legge delega per la riforma fiscale, è costituita dall’introduzione del...
da Studio di Battista | Feb 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con riferimento alle disposizioni in tema di cessione d’azienda, il decreto di riforma dell’imposizione indiretta (D.Lgs. n. 139/2024) si è limitato a un cambio di look dell’art. 51 del Testo Unico in materia di imposta di registro, sostanzialmente riconfermando la...
da Studio di Battista | Feb 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Le cessioni di crediti e gli sconti in fattura che scaturiscono da lavori edilizi ed energetici sono operazioni che la Guardia di Finanza controlla al fine di individuare condotte fraudolente attraverso l’utilizzo in compensazione di crediti d’imposta rivelatisi,...
da Studio di Battista | Feb 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
Quando viene emessa una fattura con applicazione dell’IVA con aliquota superiore a quella prevista per l’operazione oppure con applicazione dell’imposta per operazioni esenti, non imponibili o non soggette, viene a crearsi una sorta di corto circuito,...
da Studio di Battista | Feb 11, 2025 | Ipsoa - Fisco
La riforma IRPEF-IRES (art. 5 del D.Lgs. n. 192/2024) sta creando dubbi e incertezze tra gli addetti ai lavori, in quanto entrerebbe in conflitto con le previsioni della legge di Bilancio 2025 (che disciplina le novità fiscali in tema di rimborsi spese per lavoratori...
Commenti recenti