da Studio di Battista | Mar 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risoluzione n. 16 del 4 marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto in caso di accesso ai finanziamenti agevolati accordati ai sensi dell’articolo 1, commi da...
da Studio di Battista | Mar 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 65 del 4 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che la cancellazione dell’ipoteca incide sulla qualificazione giuridica dell’immobile che, in caso di esito positivo della procedura, non risulta più gravato dal...
da Studio di Battista | Mar 4, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la circolare n. 4 del 3 marzo 2025 Assonime esamina il trattamento dei prestiti o distacchi di personale dipendente. L’art. 16-bis del decreto-legge n. 131 del 2024, riguardante l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di...
da Studio di Battista | Mar 4, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 60 del 3 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che nel caso in cui la rinuncia dei dividendi sia operata da una persona fisica non esercente attività di impresa, si avrà una coincidenza tra il valore fiscale del dividendo ed...
da Studio di Battista | Mar 4, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 57 del 3 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che essendo il luogo di formazione dei contratti il territorio dello Stato italiano, in quanto gli stessi si concludono al momento della controfirma dell’Autorità di...
da Studio di Battista | Mar 4, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 56 del 3 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli interessi moratori versati avvalendosi del ravvedimento speciale non possono essere considerati inerenti, in quanto derivano dal ritardato pagamento di imposte che, per...
Commenti recenti