da Studio di Battista | Mar 21, 2025 | Ipsoa - Fisco
A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 139/2024, con riferimento ai provvedimenti dell’autorità giudiziaria recanti condanna al pagamento di somme e valori e ad altre prestazioni o alla consegna di beni di qualsiasi natura l’Ufficio procederà...
da Studio di Battista | Mar 21, 2025 | Ipsoa - Fisco
Durante l’audizione presso la VI Commissione Finanze e tesoro del Senato della sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione, Assonime ha evidenziato che è necessario realizzare e/o perfezionare le modifiche normative che garantiscano al...
da Studio di Battista | Mar 21, 2025 | Ipsoa - Fisco
La soglia di rilevanza penale del contrabbando sale a 100.000 euro per l’IVA all’importazione. È ammessa l’applicazione della riduzione delle sanzioni a 1/3 in caso di autotutela parziale. Viene introdotta una sanzione minima di 250 euro per le ipotesi di omessa...
da Studio di Battista | Mar 21, 2025 | Ipsoa - Fisco
In tema di cessione di imballaggi, con la risposta a interpello n. 76 del 20 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, ove le parti non abbiano pattuito un prezzo specifico, il valore ”mercuriale” può essere utilizzato, in luogo del valore...
da Studio di Battista | Mar 21, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 78 del 20 marzo 2025, in tema di valutazione delle criptovalute, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, a fronte delle variazioni delle rimanenze rilevate contabilmente, occorre operare delle variazioni (in aumento o in diminuzione)...
da Studio di Battista | Mar 21, 2025 | Ipsoa - Fisco
Relativamente alle somme che non concorrono al reddito di lavoro dipendente, con la risposta a interpello n. 77 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che l’espressione “categorie di dipendenti” utilizzata dal legislatore non va intesa soltanto con...
Commenti recenti