da Studio di Battista | Mar 22, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la decisione n. 34 del 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale riguardanti l’art. 2, comma 2, del decreto-legge 30 novembre 2013, n. 133, nella parte in cui impone per l’anno di imposta 2013 alle società...
da Studio di Battista | Mar 22, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con provvedimento del 21 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha disposto i termini, le modalità e il contenuto delle comunicazioni da trasmettere relative ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività d’impresa, arte...
da Studio di Battista | Mar 22, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 80 del 21 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che al ricorrere di determinate condizioni anche la vendita di singoli servizi turistici rientra nel c.d. metodo detrattivo base da base che dispone l’applicazione...
da Studio di Battista | Mar 22, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con il documento l’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività del CNDCEC e della FNC, predisposto dalla commissione di studio “Imposizione fiscale delle nuove realtà economiche virtuali”, è stato esaminato il trattamento ai fini...
da Studio di Battista | Mar 22, 2025 | Ipsoa - Fisco
Adesione al ravvedimento speciale in scadenza al 31 marzo. Per i soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo biennale e che per l’anno 2018 hanno ottenuto un punteggio ISA pari almeno a 8 l’adesione al ravvedimento speciale di cui al D.L. n. 113/2024, in...
da Studio di Battista | Mar 22, 2025 | Ipsoa - Fisco
Sono importanti le novità introdotte dalla riforma fiscale IRPEF-IRES relativamente alle modalità di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, che aveva come obiettivo primario quello di evitare alle imprese la gestione di un oneroso doppio binario. C’è da...
Commenti recenti