da Studio di Battista | Apr 1, 2025 | Ipsoa - Fisco
STEP Italy esamina la determinazione del valore delle partecipazioni di provenienza donativa. È preferibile determinare il valore della partecipazione al momento della donazione, adottando, tuttavia, il correttivo consistente nella “trasposizione” di tale valore al...
da Studio di Battista | Apr 1, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 84 del 31 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, affinché una società assicurativa non debba versare l’acconto dell’imposta sulle assicurazioni, occorre il verificarsi di una duplice condizione nell’anno di riferimento per...
da Studio di Battista | Apr 1, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con il documento di ricerca “Il conferimento di partecipazioni “a realizzo controllato” dopo la riforma fiscale”, il CNDCEC e la FNC aggiornano una precedente pubblicazione dell’ottobre 2023 in cui era stata esaminata la disciplina del conferimento di partecipazioni...
da Studio di Battista | Apr 1, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con una FAQ del 31 marzo 2025 in tema di disallineamenti da ibridi, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che le imprese che predispongono la documentazione relativa a uno o più periodi di imposta anteriori a quello in corso al 20 dicembre 2024, devono effettuare la...
da Studio di Battista | Apr 1, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il concordato preventivo biennale fa il suo debutto nella dichiarazione dei redditi 2025. A seconda che il contribuente che ha aderito al CPB sia un soggetto ISA ovvero un forfetario, cambiano non solo i quadri cui fare riferimento, ma anche le modalità di...
da Studio di Battista | Apr 1, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con D.M. 25 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025 n. 73, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha indicato i nuovi tassi effettivi globali medi, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, ai sensi della legge sull’usura,...
Commenti recenti