da Studio di Battista | Mag 8, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con D.M. 28 aprile 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 maggio 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha modificato gli allegati C e D al D.M. 28 dicembre 2015, recante l’attuazione della legge n. 95/2015 e della direttiva n. 2014/107/UE, in...
da Studio di Battista | Mag 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il contribuente che ritenga infondata una comunicazione di irregolarità ricevuta ai fini delle imposte sui redditi o dell’IVA, dopo aver presentato, senza esito, richiesta di annullamento dell’atto in autotutela, ha a disposizione tre possibili scenari: può procedere...
da Studio di Battista | Mag 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Al pari del modello Redditi, anche il modello IRAP 2025 – anno di imposta 2024 vede l’introduzione di alcune novità finalizzate a rappresentare gli effetti del concordato preventivo biennale sottoscritto dal contribuente per l’anno 2024 (biennio 2024-2025)....
da Studio di Battista | Mag 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il D.Lgs. n. 43/2025 ha sostituito l’art. 64 del Testo Unico accise in materia di prestazione della cauzione, con l’obiettivo di renderlo uniforme alle novità introdotte dalla riforma delle accise. La nuova norma tiene conto dei differenti regimi delle cauzioni...
da Studio di Battista | Mag 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Nessuna garanzia per il rappresentante fiscale con un solo rappresentato; due milioni di euro di garanzia, invece, quando i soggetti rappresentati sono più di 1.000: con il provvedimento del 17 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha dettato le istruzioni per la...
da Studio di Battista | Mag 5, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il Documento di finanza pubblica è un documento composito a contenuto macroeconomico, che da rilevanza alla nuova disciplina di bilancio europea, incentrata sulla sostenibilità del debito, seguendo la Debt Sustainability Analysis stabilita in sede UE. Il DFP...
Commenti recenti