da Studio di Battista | Mag 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Nella seduta del 19 maggio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che ratifica il Protocollo di modifica dell’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri del 23 dicembre 2020 (concernente...
da Studio di Battista | Mag 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Il documento n. 1 del 2025 di AIDC LAB, che esamina le novità connesse con l’onere di pagamento con mezzi tracciabili per lavoratori subordinati e autonomi in trasferta, solleva un problema: quello della doppia penalizzazione che si ha nel momento in cui il pagamento...
da Studio di Battista | Mag 20, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 136 del 19 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che la codatorialità comporta il potenziale coinvolgimento di tutte le imprese appartenenti alla rete in veste di datore di lavoro, al fine di soddisfare un interesse, non...
da Studio di Battista | Mag 16, 2025 | Ipsoa - Fisco
A partire dal 15 maggio 2025 sono modificabili le dichiarazioni precompilate, messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate il 30 aprile. Come disposto dal provvedimento prot. n. 193922 del 23 aprile 2025, per quanto riguarda il modello 730, i lavoratori dipendenti...
da Studio di Battista | Mag 16, 2025 | Ipsoa - Fisco
L’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica è stata dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale: non rispetta il requisito della finalità specifica, dal momento che prevede solo una generica destinazione del gettito in favore delle province. La...
da Studio di Battista | Mag 16, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (Deferred Tax Assets – DTA). La cessione è efficace a...
Commenti recenti