da Studio di Battista | Giu 3, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un’informativa del 30 maggio 2025, il CNDCEC ha ricordato che c’è temine fino al 27 maggio 2026 per aggiornare l’autovalutazione del rischio effettuata dagli Iscritti ai sensi dell’art. 15 e 16 del d.lgs. 231/2007. Infatti, lo scorso 27 maggio il Comitato di...
da Studio di Battista | Giu 3, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un’informativa del 30 maggio 2025, il CNDCEC ha evidenziato che l’adozione volontaria del piano annuale dei flussi di cassa può costituire una buona prassi amministrativa e un utile strumento di trasparenza e programmazione, in linea con gli obiettivi del PNRR. In...
da Studio di Battista | Giu 3, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un’informativa del 30 maggio 2025, il CNDCEC ha reso noto le indicazioni utili per la partecipazione agli Stati Generali del prossimo 10 giugno. Inoltre l’Udienza papale con il Santo Padre Leone XIV prevista per l’11 giugno è stata confermata e sarà estesa alla...
da Studio di Battista | Mag 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
L’acconto per il periodo d’imposta 2025 (laddove si faccia ricorso al metodo storico) deve essere determinato in base alle modalità ordinarie, vale a dire facendo riferimento all’imposta dovuta ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP per il periodo d’imposta...
da Studio di Battista | Mag 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la circolare n. 6/E del 29 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fatto il punto sulle novità, in vigore dal 2025, riguardanti il calcolo e la spettanza delle detrazioni per oneri e spese ai fini IRPEF. Proseguendo sulla strada già tracciata da alcuni anni, con...
da Studio di Battista | Mag 30, 2025 | Ipsoa - Fisco
Cambia l’art. 29 del Testo Unico delle accise: il decreto attuativo della delega fiscale che riforma il sistema delle accise (D.Lgs. n. 43/2025), oltre a modificare la rubrica dell’articolo per abbracciare anche gli esercizi di vendita, introduce novità che investono...
Commenti recenti