Nella circolare INPS n. 90 del 2025 viene specificato che le assunzioni effettuate all’interno della ZES devono produrre un incremento netto dell’occupazione, requisito assente sia nel decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) che nel D.M. attuativo del 9 maggio 2025, ma riportato dall’INPS nella circolare dedicata all’incentivo. Potranno, inoltre, beneficiare del massimale di 650 euro riservato alla ZES anche le trasformazioni a tempo indeterminato di contratto a tempo determinato. Come devono operare le imprese per il calcolo dell’incremento occupazionale?
CCNL Consorzi ed Enti di sviluppo industriale Ficei: le novità del rinnovo
Per i Consorzi ed Enti di sviluppo industriale, Ficei con FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICi hanno sottoscritto in data 1° agosto 2025 il rinnovo del CCNL. L'intesa introduce aggiornamenti su retribuzioni, indennità, congedi, permessi, lavoro a termine e previdenza....