L’incentivo per le assunzioni di giovani NEET si applica al contratto di apprendistato professionalizzante, per un periodo di 12 mesi, nella misura del 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali, in caso di assunzione intervenuta dal 1° giugno al 31 dicembre 2023. Quali sono i requisiti da verificare su azienda e dipendente? Posto che l’incentivo si applica in misura piena, quanto può risparmiare il datore di lavoro?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...