Parziale marcia indietro sulle locazioni brevi: il testo bollinato del disegno di legge di Bilancio 2026 presenta una versione modificata della norma. In particolare, viene mantenuta la possibilità di applicare l’aliquota del 21% per una unità immobiliare, ma subordinata a una nuova condizione: l’assenza di intermediazione. Inoltre, la ritenuta degli intermediari resta invariata al 21%, a titolo d’acconto. Cosa cambia?
Retrodatazione contabile e fiscale “differenziata” della fusione
L’art. 2504-bis c.c. e l’art. 172, comma 9, TUIR prevedono la possibilità di retrodatare gli effetti contabili e fiscali della fusione all’inizio dell’esercizio in cui essa acquista efficacia giuridica. Ciò dovrebbe ritenersi possibile anche nel caso in cui alla...


