Con la risposta n. 252/2025 l’Agenzia delle Entrate, a seguito di un’istanza formulata per conoscere la natura reddituale dell’extra rendimento (eventualmente) rinveniente da un investimento in una società da parte di alcuni manager, disconosce la possibilità che detti manager possano sottoscrivere gli strumenti finanziari partecipativi ricevendo un (parziale) finanziamento fruttifero da parte della società emittente. Dall’analisi del documento di prassi si evidenziano, tuttavia, dei profili di distonia rispetto alla circolare n. 25/E/2017 delle Entrate. Quali sono le criticità emerse?
Dimissioni delle lavoratrici madri: convalida obbligatoria anche in prova
Con la risposta n. 14744 del 13 ottobre 2025, il Ministero del Lavoro ha chiarito che l’obbligo di convalida delle dimissioni delle lavoratrici madri (e dei padri lavoratori nei primi tre anni di vita del figlio) si applica anche nel caso in cui la risoluzione del...


