È attesa in Consiglio dei Ministri l’approvazione del disegno di legge di Bilancio 2026. Tra le misure che potrebbero trovare spazio nella manovra anche quelle a sostegno del settore edile. Si va dal rilancio del bonus case green, con il recupero sotto forma di detrazione d’imposta del 50% dell’IVA assolta all’atto dell’acquisto di immobili abitativi rientranti nelle classi A e B, al rinvio dell’ulteriore riduzione delle percentuali di detrazione relativa agli interventi edilizi, che dovrebbe scattare dal 1° gennaio 2026.
Dichiarazione Redditi e IRAP entro il 31 ottobre 2025
I contribuenti fiscalmente residenti in Italia, siano questi persone fisiche, titolari o meno di partita IVA, società di capitali o enti non commerciali, sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi online tramite i servizi telematici. Per i...


