La legge delega al Governo per la regolamentazione della giusta retribuzione per i lavoratori conferma la centralità della contrattazione collettiva. Entro 6 mesi verranno emanati appositi decreti attuativi per l’applicazione dei trattamenti economici complessivi minimi previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro maggiormente rappresentativi. L’obiettivo è assicurare ai lavoratori trattamenti retributivi giusti ed equi, contrastare il lavoro sottopagato, nonché stimolare il rinnovo dei CCNL nazionali. Ulteriori disposizioni interverranno per favorire la trasparenza e i controlli.
Assunzioni agevolate: quali scadono nel 2025 (e quali rimangono nel 2026)
Entro il 31 dicembre 2025 terminano alcune agevolazioni per le assunzioni introdotte dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024). Riguardano, in particolare, i giovani under 35 mai occupati a tempo indeterminato, le donne svantaggiate e i lavoratori assunti nelle ZES del...