L’incarico di consulente dell’autorità giudiziaria è conferito al commercialista iscritto in appositi elenchi, in possesso di significative competenze in campo contabile e aziendale. Trattandosi di un incarico con specifiche responsabilità professionali, conferito da un committente che non è il “classico” cliente, cioè una persona fisica o una impresa, il professionista può avvalersi di strumenti di intelligenza artificiale per l’espletamento dell’incarico?
Precompilata: per l’invio c’è tempo fino al 30 settembre 2025
Con un comunicato stampa del 25 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che mancano solo 5 giorni alla scadenza, fissata a martedì 30 settembre per l’invio della precompilata. Da un primo bilancio sui 730 già trasmessi in autonomia dai cittadini, circa 6...