Il demansionamento del lavoratore non è solo uno scivolone organizzativo: può diventare un danno giuridicamente risarcibile e assai oneroso per le imprese. La Cassazione, con l’ordinanza n. 24133/2025, ci ricorda che “svuotare” la professionalità di un lavoratore equivale a colpirlo nel cuore della sua identità. Quando l’HR dimentica la dignità, il conto lo paga l’azienda.
Bonus Giorgetti per il posticipo della pensione: chi può chiederlo e come
Con il raggiungimento dei requisiti per la pensione anticipata nel 2025, i lavoratori possono scegliere di posticipare il pensionamento e ricevere in busta paga la quota IVS a loro carico (bonus Giorgetti). La circolare INPS n. 102/2025 chiarisce chi sono i...