Patente a crediti e obbligo del DURF: quando si presentano le deleghe F24 al committente si è “esenti giustificati”

da | 15 Nov 2024 | Ipsoa - Lavoro

Dal 1° ottobre 2024, il documento di regolarità fiscale, insieme ad altri documenti, è indispensabile alle imprese per ottenere la patente a crediti necessaria per partecipare alle gare di appalto. Tuttavia, è possibile motivare l’assenza del DURF per “esenzione giustificata”. In quali casi? L’opzione può essere utilizzata nelle ipotesi in cui si rientri nell’obbligo, tuttavia, non sia possibile presentare o non si intenda presentare il DURF, e si adempie consegnando al proprio committente i modelli di versamento F24 delle ritenute dei dipendenti utilizzati per l’esecuzione dell’appalto. Come comportarsi nel portale dell’INL dedicato al rilascio della patente a crediti in questi casi?

Altre news da questa categoria