Per l’assunzione di lavoratori a tempo determinato è prevista la fruizione di alcune agevolazioni contributive a condizione che vengano rispettate alcuni requisiti. Alcune agevolazioni sono soggette a specifici limiti di importo massimo esonerabile, altre si applicano anche ai contributi INAIL: tutti criteri che il datore di lavoro deve considerare per valutare l’effettiva convenienza. Qual è l’importo delle singole agevolazioni? Quali sono i requisiti richiesti per la fruizione? Come si applicano?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...