La contrattazione decentrata o di secondo livello assume sempre più importanza come strumento per delineare e condividere i percorsi di crescita ed i risultati della produttività, ma anche per affrontare e cercare di superare momenti difficili per l’azienda. Quali sono le ipotesi in cui si sviluppano le relazioni decentrate? Un esempio è il contratto di prossimità il cui ambito di applicazione riguarda tutte le fasi del rapporto di lavoro: dall’instaurazione, allo svolgimento, fino alla sua risoluzione. Quali sono le altre? Se ne parlerà durante la XV edizione del Festival del Lavoro, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla sua Fondazione Studi, che si svolgerà a Firenze dal 16 al 18 maggio.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...