I nomadi digitali e i lavoratori da remoto altamente qualificati non appartenenti all’UE possono entrare in Italia al di fuori delle quote stabilite. E’ quanto previsto dal Decreto del Ministero dell’Interno del 29 febbraio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.79 del 4-4-2024. Il provvedimento stabilisce le modalità per il rilascio del permesso di soggiorno e le regole di attribuzione del codice fiscale e della partita Iva. Quali sono i requisiti richiesti ai lavoratori e qual è la normativa in materia di sicurezza sociale applicabile?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...