L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2024, ha fornito istruzioni operative sull’applicazione del trattamento integrativo speciale in relazione al lavoro notturno e festivo effettuato dai dipendenti degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e per quelli delle strutture turistiche, ricettive e termali. In particolare, l’Agenzia ricorda che la misura è riferita esclusivamente alle prestazioni rese nel periodo compreso fra il 1° gennaio 2024 e il 30 giugno 2024. Per quanto riguarda i beneficiari, viene precisato che la misura spetta ai titolari di reddito di lavoro dipendente impiegati nel settore privato a condizione che nel periodo d’imposta 2023 abbiano percepito un reddito di lavoro dipendente di importo non superiore a euro 40.000. Quali sono gli altri chiarimenti?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...