La bozza del decreto PNRR, approvata dal Consiglio dei Ministri, prevede l’esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali ed assicurativi a carico del datore di lavoro domestico in caso di assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di contratti di lavoro con mansioni di assistente a soggetti anziani, con una età anagrafica di almeno ottanta anni. La misura, oltre a promuovere il miglioramento del livello qualitativo dell’assistenza in favore delle persone anziane, vuole favorire la regolarizzazione del lavoro di cura prestato al domicilio della persona non autosufficiente. Quali sono le condizioni da rispettare per la fruizione dello sgravio contributivo? Da quando si applica l’agevolazione?
CCNL Consorzi ed Enti di sviluppo industriale Ficei: le novità del rinnovo
Per i Consorzi ed Enti di sviluppo industriale, Ficei con FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICi hanno sottoscritto in data 1° agosto 2025 il rinnovo del CCNL. L'intesa introduce aggiornamenti su retribuzioni, indennità, congedi, permessi, lavoro a termine e previdenza....