Con l’approvazione del bilancio d’esercizio 2022 scade il termine per la nomina dell’organo di controllo (monocratico o collegiale) o del revisore nelle Srl. L’obbligo di nomina scatta al verificarsi di alcune condizioni, tra queste, il superamento, per almeno due esercizi consecutivi, di una delle soglie dimensionali previste dalla legge. I bilanci di riferimento per verificare il superamento dei parametri saranno quelli relativi agli esercizi 2021 e 2022. Per le società cooperative, sia Spa che Srl, l’organo di controllo è obbligatorio in caso di emissione di strumenti finanziari non partecipativi. Cosa succede se l’assemblea che approva il bilancio non provvede alla nomina prevista?
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...