La mancata o parziale partecipazione ai corsi professionali dei lavoratori in CIGS, i quali sono tenuti a aderire per mantenere o sviluppare le proprie competenze prima del termine del periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, può portare alla decurtazione di parte della mensilità del trattamento di integrazione salariale. Ma, chi è tenuto a frequentare i corsi professionali e chi esegue i controlli? I soggetti interessati sono individuati dai decreti attuativi del 2 agosto 2022, mentre l’accertamento delle assenze nella frequentazione dei corsi professionali viene effettuata dagli ispettori del lavoro, i quali relazionano l’INPS per la materiale applicazione della sanzione e per il recupero delle somme che risultano indebitamente percepite. Qual è l’iter procedimentale di constatazione delle assenze?
CCNL Consorzi ed Enti di sviluppo industriale Ficei: le novità del rinnovo
Per i Consorzi ed Enti di sviluppo industriale, Ficei con FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICi hanno sottoscritto in data 1° agosto 2025 il rinnovo del CCNL. L'intesa introduce aggiornamenti su retribuzioni, indennità, congedi, permessi, lavoro a termine e previdenza....