da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Fisco
Luci e ombre della riforma della riscossione: se il D.Lgs. n. 110/2024 ha raggiunto l’obiettivo della concentrazione della riscossione nell’accertamento, con un’elencazione puntuale degli atti che hanno forza esecutiva, non ha invece adottato un assetto riformatore,...
da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Fisco
In base al decreto attuativo della delega fiscale di riforma del Codice doganale, l’IVA all’importazione viene inserita tra i diritti di confine. Tale novità però risulta in contrasto con la giurisprudenza UE e con quella nazionale (da ultima SS.UU. n. 18284/2024) che...
da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nell’approfondimento del 27 settembre 2024, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro chiarisce le modalità operative e i requisiti utili all’ottenimento della patente a punti indispensabile per operare nei cantieri edili a partire dall’1 ottobre 2024. Chiariti...
da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Le nuove Faq prodotte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali forniscono chiarimenti operative per quanto riguarda le modalità di impiego dell’Assegno di inclusione le spese che possono essere sostenute tramite la Carta ADI nonchè alla rilevanza dei redditi...
da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Il decreto Salva infrazioni interviene in merito ai risarcimenti dovuti all’abuso di contratti a tempo indeterminato stipulati da dirigenti della Pubblica Amministrazione. Come? Il D.L. n. 131 del 2024, prevede che, fatta salva la facoltà per il lavoratore di provare...
Commenti recenti