Studio di Battista - Studio di Consulenza Fiscale ad Aprilia
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
    • Società
    • Ditte Individuali
    • Regimi Forfettari
    • Privati
  • Job Offer
  • Novità Fiscali
  • Contatti
Seleziona una pagina
Riforma della riscossione: la delega è stata davvero attuata?

Riforma della riscossione: la delega è stata davvero attuata?

da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Fisco

Luci e ombre della riforma della riscossione: se il D.Lgs. n. 110/2024 ha raggiunto l’obiettivo della concentrazione della riscossione nell’accertamento, con un’elencazione puntuale degli atti che hanno forza esecutiva, non ha invece adottato un assetto riformatore,...
Riforma della riscossione: la delega è stata davvero attuata?

Il “rapimento” dell’IVA all’importazione: sarà inglobata tra i diritti di confine?

da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Fisco

In base al decreto attuativo della delega fiscale di riforma del Codice doganale, l’IVA all’importazione viene inserita tra i diritti di confine. Tale novità però risulta in contrasto con la giurisprudenza UE e con quella nazionale (da ultima SS.UU. n. 18284/2024) che...
Riforma della riscossione: la delega è stata davvero attuata?

Patente a crediti: le istruzioni per l’uso dai Consulenti del Lavoro

da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro

Nell’approfondimento del 27 settembre 2024, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro chiarisce le modalità operative e i requisiti utili all’ottenimento della patente a punti indispensabile per operare nei cantieri edili a partire dall’1 ottobre 2024. Chiariti...
Riforma della riscossione: la delega è stata davvero attuata?

Assegno di inclusione: aggiornate le faq sull’utilizzo della carta ADI

da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro

Le nuove Faq prodotte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali forniscono chiarimenti operative per quanto riguarda le modalità di impiego dell’Assegno di inclusione le spese che possono essere sostenute tramite la Carta ADI nonchè alla rilevanza dei redditi...
Riforma della riscossione: la delega è stata davvero attuata?

Lavoratori pubblici con contratto a termine illegittimo: cosa cambia per il risarcimento

da | Set 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro

Il decreto Salva infrazioni interviene in merito ai risarcimenti dovuti all’abuso di contratti a tempo indeterminato stipulati da dirigenti della Pubblica Amministrazione. Come? Il D.L. n. 131 del 2024, prevede che, fatta salva la facoltà per il lavoratore di provare...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CCIAA di Treviso e Belluno: Premio “Donne che fanno rete 2025” – Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla valorizzazione dell’imprenditoria femminile
  • Regione Abruzzo: CSR 2023-2027: Finanziamento a fondo perduto in sostegno a investimenti per la conservazione dell’agrobiodiversità – banche del germoplasma
  • Regione Lazio: Bando “Acchiappa Talenti” – Inserimento lavorativo di giovani e adulti altamente qualificati
  • Regione Lazio: Bando “Acchiappa Talenti” – Inserimento lavorativo di giovani e adulti altamente qualificati
  • Delega fiscale: per l’attuazione c’è tempo fino al 29 agosto 2026

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Settembre 2023
    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Marzo 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Alba Partners
    • Fiscal Focus – Primo Piano
    • Fisco Oggi – Lazio
    • Ipsoa – Fisco
    • Ipsoa – Impresa
    • Ipsoa – Lavoro

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio di Battista

    Consulenza Tributaria Societaria e del Lavoro

    Ufficio e Sede Legale

    Via A. Rossetti, 19
    04011 Aprilia LT

    Come raggiungerci?

    Contatti

    Tel. 06/92731410
    Fax. 06/233207534
    Mail. info@studiodibattista.com

    blank
    • Home
    • Lo Studio
    • Servizi
      • Società
      • Ditte Individuali
      • Regimi Forfettari
      • Privati
    • Job Offer
    • Novità Fiscali
    • Contatti

    © 2025 Studio di Battista | Piva: IT10774751001