da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Fisco
Il decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 108/2024) introduce un meccanismo simile alla flat tax incrementale con l’intento di ridurre l’onere fiscale per i contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale, laddove il reddito concordato per...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Fisco
Dal 3 agosto 2024, data di entrata in vigore della legge n. 104/2024, gli entri del Terzo settore sono esonerati dal regime di responsabilità solidale in materia di imposta sulle successioni e donazioni e di imposte ipotecaria e catastale. La nuova previsione risponde...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 177 del 29 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’esenzione dal tributo di bollo è prevista per le domande di partecipazione a pubblici concorsi di reclutamento di personale banditi dalla pubblica amministrazione...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Fisco
Il decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 108/2024) è intervenuto a modificare la disposizione del D.Lgs. n. 13/2024 che disciplina l’ipotesi di cessazione degli effetti del concordato preventivo biennale. In particolare, per effetto della modifica, si...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Fisco
Il regime di cooperative compliance, come modificato dal D.Lgs. n. 221/2023 e dal decreto correttivo n. 108/2024, non è ancora sufficientemente attrattivo e tale da indurre le società a aderirvi, tenuto anche conto degli elevati investimenti e del costante impegno di...
Commenti recenti