Eventuali richieste di iscrizione dei professionisti rivolte agli Ordini (o ai coordinamenti) possono essere declinate richiamando la vigenza della convenzione stipulata tra la Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate e il CNDCEC (salvi i casi di richieste specifiche e circostanziate su singole posizioni); e ciò sia per quanto attiene all’abilitazione Entratel sia per quella relativa all’apposizione dei visti di conformità. Lo ha chiarito il CNDCEC con l’informativa n. 89 del 5 luglio 2023. Il database dal quale il Consiglio Nazionale trae i dati trasmessi all’Agenzia delle Entrate è alimentato, necessariamente, dalle informazioni ricevute dagli Ordini ai quali è demandata la tenuta dell’Albo e, conseguentemente, è fondamentale che tali informazioni siano costantemente e tempestivamente aggiornate.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...