Il decreto salvainfrazioni apporta correttivi temporanei al codice della crisi e dell’insolvenza per quanto riguarda la transazione fiscale e contributiva. Il tribunale potrà ancora procedere all’omologa di accordi di ristrutturazione, anche in mancanza di adesione da parte dell’amministrazione finanziaria o degli enti gestori di forme di previdenza o assistenza obbligatorie, quando, congiuntamente, ricorrono una serie di condizioni, ma ci saranno verifiche dell’operazione in funzione dell’ammontare del credito degli altri creditori che aderiscono agli accordi di ristrutturazione rispetto agli enti pubblici. Quali?
Valutazione aziende in crisi: guida dei Commercialisti su rischi e metodi
Pubblicato il 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo “Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione” realizzato dalla Commissione di studio “Valutazione d’azienda”. I capitoli della pubblicazione analizzano...