Con riferimento al mese di settembre 2025 è pari a 2,060940 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 16 settembre 2025, che ha stabilito in 121,7 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati rielaborati i coefficienti validi per il mese di settembre 2025 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro.
Congedo parentale: le regole per la fruizione con indennità all’80% – Infografica
La legge di Bilancio 2025 ha elevato la misura dell’indennità per il congedo parentale a carico dell’INPS fino all’80% della retribuzione per tre mensilità, da fruire entro il sesto anno di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o...


