Sequestro email aziendali: non serve autorizzazione del giudice

da | 23 Ott 2025 | Ipsoa - Lavoro

A conclusione delle cause riunite C-258/23, C-259/23 e C-260/23, pubblicate il 23 ottobre 2025, viene chiarito che, nelle indagini in materia di concorrenza, le autorità nazionali possono sequestrare messaggi di posta elettronica aziendali senza una preventiva autorizzazione giudiziaria, purché siano garantite adeguate tutele procedurali e un successivo controllo giurisdizionale. La posizione non estende la giurisprudenza sui sequestri di dispositivi personali, poiché i dati aziendali non incidono nello stesso modo sulla vita privata delle persone fisiche.

Altre news da questa categoria

APE sociale: nuova proroga al 2026

APE sociale: nuova proroga al 2026

Dalla bozza del disegno di legge di Bilancio arriva per l’APE sociale la proroga al 31 dicembre 2026, tuttavia non varieranno le condizioni di accesso alla misura. In base al Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), i termini per presentare le domande di certificazione...