Nell’ambito della più ampia riforma della riscossione, la legge delega fiscale (legge n. 111/2023) pone al Governo l’obiettivo di modificare progressivamente le condizioni di accesso ai piani di rateazione, in vista della stabilizzazione del massimo di 120 rate, che oggi sono ammesse solamente in casi eccezionali di grave difficoltà del debitore. Lo schema di decreto attuativo della legge delega ha quasi concluso l’iter legislativo e vale la pena soffermarsi sulle novità principali, tra cui spicca la previsione per cui, gradatamente, si supera il limite delle 72 rate concesse per le rateizzazioni ordinarie
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...