Le nuove regole sul riporto delle perdite nei soggetti IRES entreranno in vigore già nel 2024. Lo prevede il decreto attuativo della delega fiscale recante il secondo modulo della riforma IRPEF/IRES. Il decreto riscrive la disciplina relativa alle esimenti in presenza delle quali non si applicheranno le limitazioni al riporto delle perdite, reintroducendo l’esimente (già presente prima del 2006) relativa alle transazioni infragruppo, semplificando il test di vitalità e introducendo il limite del valore contabile o periziato del patrimonio netto.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...