Il Regolamento UE 2022/2560 dovrà disciplinare le sovvenzioni estere concesse a un’impresa, comprese le imprese pubbliche controllate in via diretta o indiretta dallo Stato, che svolgano un’attività economica nel mercato interno, e non capita di rado che alcune nuove regole europee arrivino, con un peso inaspettato sulle imprese italiane, dopo una fase iniziale di poca attenzione. È quanto accadrà con il Regolamento UE sulle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno, un testo che è entrato in vigore a inizio anno, ma che avrà effetti pratici a partire dai prossimi mesi. Perché il regolamento UE rischia di essere un peso per le imprese italiane?
Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
Il nuovo Executive Order del 31 luglio 2025 del Presidente Trump introduce un’aliquota del 15% sulle esportazioni UE verso gli USA, con una “finestra di transito” per le spedizioni via mare. L’ordine inasprisce anche le misure anti-transshipment, prevedendo una...