Nuovi passi in avanti verso l’operatività del registro dei titolari effettivi: nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2023 sono stati pubblicati due dei previsti tre decreti attuativi del D.M. n. 55/2022. Il primo è dedicato all’approvazione dei modelli per il rilascio di certificati e copie anche digitali relativi alle informazioni sulla titolarità effettiva. Il secondo decreto contiene gli importi dei diritti di segreteria per gli adempimenti presso le CCIAA. Sotto il profilo squisitamente tecnico, potrebbe non esserci nessuna ragione per indugiare oltre sulla portata di questi provvedimenti, se non fosse per enfatizzare (criticandola) la travagliatissima genesi del D.M. n. 55/2022 e, di conseguenza, dei decreti attuativi, al cui appello ne manca ancora uno.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...