Regione Toscana – Bando per il sostegno al settore moda

da | 5 Dic 2022 | Alba Partners

Home 9

Regione Toscana – Bando per il sostegno al settore moda

Regione Toscana – Bando per il sostegno a investimenti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: prima applicazione per il Settore Moda

Finalità: 
Il presente intervento è finalizzato ad aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori, attraverso il sostegno, in via iniziale, alle imprese del comparto moda che realizzano interventi per il miglioramento della gestione delle procedure inerenti gli aspetti di salute e sicurezza dei lavoratori, oltre gli obblighi di legge e con applicazione di innovativi metodi organizzativi del luogo di lavoro e dei processi di produzione e distribuzione. L’obiettivo operativo è dunque quello di sostenere gli investimenti innovativi materiali ed immateriali effettuati da parte di PMI espressamente finalizzati a qualificare la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, anche tramite notarizzazione dei processi attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain e all’adesione alla norma tecnica ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”.

Soggetti beneficiari: Micro, piccole e medie imprese rientranti nella Filiera Produttiva della Moda. Per il dettaglio sui CODICI ATECO ammessi, si invia alla scheda di sintesi allegata. 

Tipologia di interventi ammissibili: Sono ammissibili i seguenti investimenti immateriali e materiali:
a) investimenti finalizzati all’attivazione di soluzioni informatiche che prevedano almeno le seguenti funzionalità: tracciamento delle procedure di sicurezza attuate con servizi di accessibilità per utenti esterni quali ispettori qualificati o altri utenti autorizzati in sola consultazione, e notarizzazione delle procedure di cui sopra attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain;
b) adozione di sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001.

Spese ammissibili: Sono ammissibili le seguenti spese:
• Servizi qualificati (consulenze) per la realizzazione dell’investimento ammissibile; 
• acquisto di software (necessari alla realizzazione della spesa di cui ai punti a e b degli investimenti ammissibili);
• spese per il personale direttamente coinvolto nel progetto;
• spese per acquisto di attrezzature e/o macchinari, coerenti e necessari all’implementazione del progetto;
• spese di certificazione in caso di acquisizione della certificazione ai sensi della norma ISO45001;
• spese fortettarie (max 15% della spesa di personale);
• spese per l’asseverazione della rendicontazione delle spese (max 50% della spesa sostenuta)

Entità e forma dell’agevolazione: L’aiuto si sostanzia in un contributo a fondo perduto delle spese ammissibili così articolato:
a) 50% delle spese ammissibili in caso di progetto presentato da una MPMI in forma singola. Importo massimo del contributo: euro 50.000,00;
b) 70% delle spese ammissibili in caso di progetto presentato una MPMI che abbia aderito ad un accordo di filiera e nel caso in cui il progetto presentato sia stato condiviso dall’impresa committente e/o con altre imprese appartenenti alla stessa filiera e che l’accordo preveda l’utilizzato di metodi e tecnologie comuni, nonché l’ implementazione di un modello uniforme di innovazione nell’organizzazione aziendale (con relativa attestazione di quest’ultima). Importo massimo del contributo: euro 60.000,00

Presentazione delle domande: 
La data di presentazione delle domande verrà definita con provvedimento successivo.

 

 

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...