Reddito di lavoro autonomo: i contributi previdenziali sono oneri deducibili

da | 25 Set 2025 | Ipsoa - Fisco

I contributi previdenziali versati dai professionisti alle Casse di previdenza sono oneri deducibili dal reddito complessivo ai sensi dell’art. 10 del TUIR. Tali oneri non possono essere considerati in diminuzione del reddito professionale, con l’unica eccezione degli esercenti l’attività notarile. Nel modello Redditi 2025 (scadenza entro il 31 ottobre o 30 settembre per chi aderisce al concordato preventivo) i notai indicheranno i contributi versati nell’anno 2024 nel quadro RE; gli altri professionisti, invece, devono indicare i contributi versati nell’anno tra gli oneri deducibili in corrispondenza del quadro RP del modello Redditi 2025.

Altre news da questa categoria

IVA per i servizi accessori all’alloggio

IVA per i servizi accessori all’alloggio

Con le conclusioni presentate il 25 settembre 2025 nella causa riunite da C‑409/24 a C‑411/24 l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che è ammissibile che le strutture ricettive siano tenute a tassare prestazioni quali il servizio di prima...