Reddito di lavoro autonomo all’insegna dell’omnicomprensività

da | 11 Feb 2025 | Ipsoa - Fisco

Una delle più importanti novità della disciplina della determinazione del reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni, recata dal D.Lgs. n. 192/2024 in attuazione della legge delega per la riforma fiscale, è costituita dall’introduzione del principio di onnicomprensività, in base al quale concorrono alla formazione del reddito tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo conseguiti nel periodo d’imposta in relazione all’esercizio dell’attività artistica o professionale. Al contempo, è stata prevista l’esclusione dei rimborsi delle spese sostenute per l’esecuzione degli incarichi addebitate analiticamente in capo ai committenti, dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde e dei riaddebiti ad altri soggetti delle spese sostenute per l’uso comune degli immobili utilizzati, anche promiscuamente, per l’esercizio dell’attività e per i servizi connessi.

Altre news da questa categoria