Con riferimento al raggruppamento temporaneo di professionisti, solo quando l’ATI assume funzione esterna e, dunque soggettività giuridica, gli obblighi di fatturazione devono essere posti in capo alla capogruppo, diversamente rilevando le singole imprese associate come autonomi soggetti di diritto. Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 47 del 21 febbraio 2024: i singoli componenti sono tenuti ad emettere la propria fattura nei confronti della stazione appaltante relativamente ai lavori di competenza effettuati, che la capogruppo può inoltrare al committente.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...