La professione del commercialista sta cambiando: benchè ancora molti professionisti continuino a vedere il proprio lavoro principalmente legato agli adempimenti fiscali, il mercato da tempo richiede sempre più competenze strategiche di consulenza. È qui che l’intelligenza artificiale entra in gioco come una nuova risorsa. Proprio questa nuova tecnologia può aiutare i professionisti a non essere più oberati da scadenze e adempimenti, per potersi così dedicare alla consulenza, molto più remunerativa. In che modo?
Semilavorati auriferi: quando si applica il reverse charge
Con la risposta a consulenza giuridica n. 13 del 22 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per l'acquisto e le importazioni di prodotti finiti (ad esempio mollette per orecchini, moschettoni, anelli a molla, chiusure per anelli o bracciali, maglie...