PNRR NODES LINEA A MEZZOGIORNO

da | 15 Mag 2023 | Alba Partners

Home 9

PNRR NODES LINEA A MEZZOGIORNO

PNRR. NODES. Linea A – Mezzogiorno. Finanziamento a fondo perduto per supportare la
crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica.

Descrizione Bando: Finanziato dal PNRR, al fine di supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica, NODES è organizzato in 7 spoke, ciascuno caratterizzato da un focus specifico:
Spoke 1: industria 4.0 per la mobilità e l’aerospazio; Spoke 2: Sostenibilità industriale e green; Spoke 3: Industria del turismo e cultura; Spoke 4: Montagna digitale e sostenibile; Spoke 5: Industria della Salute e silver economy; Spoke 6: Agroindustria primaria; Spoke 7: Agroindustria secondaria.
I progetti devono essere realizzati nel territorio del Mezzogiorno ovvero in Abruzzo, Molise,
Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Soggetti beneficiari: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) in modalità singola o collaborativa con altre imprese e le Grandi Imprese (GI) solo in modalità collaborativa con altre imprese.

Tipologia di interventi ammissibili: Le proposte progettuali dovranno riguardare i temi di ricerca e innovazione proposti a valere sui diversi Spoke. 
Per i singoli soggetti beneficiari sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:
a) spese di personale specificamente destinato a realizzare progetto;
b) costi indiretti;
c) costi amministrativi, a copertura dei soli costi di auditor/revisori esterni condotto da personale indipendente e specializzato, iscritti nel registro dei revisori legali che certifichi le spese sostenute e i rendiconti, nel rispetto delle norme comunitarie e delle procedure di revisione in essere, mediante una relazione tecnica unitamente ad attestazione rilasciata in forma giurata e con esplicita dichiarazione di responsabilità. I costi della suddetta voce saranno rendicontati a costi reali e non potranno essere superiori al 10% del costo del personale;
d) costi per servizi di consulenze specialistica, purché essenziali per l’attuazione del progetto di cui il fornitore è già identificato in fase di presentazione della proposta ovvero spese di ricerca esterna contrattuale affidata OdR già identificati in fase di presentazione della proposta. I servizi in oggetto devono essere utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca e/o sviluppo di progetto e non di supporto al progetto (es attività di management, rendicontazione, altro), e sono ammissibili nel limite massimo del 35% dei costi totali ammessi per ciascun partner. I servizi in oggetto devono essere attivati alle normali condizioni di mercato e non comportare elementi di collusione.
e) costi per spese per materiali, forniture e prodotti analoghi, direttamente imputabili all’attività di progetto.

Entità e forma dell’agevolazione: Il costo complessivo del singolo progetto non potrà essere inferiore a (A)e non superiore a (B) come illustrato nella Tabella allegata alla scheda tecnica. 

Data attivazione: 15/05/2023
Scadenza: Le domande di contributo possono essere inviate 15/05/2023 – 10:00 al 04/09/2023 – 23:59.

 

 

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo PNRR NODES LINEA A MEZZOGIORNO proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...